Maniglia che gira ma porta non si apre: Cosa fare
Se la serratura della porta è bloccata in posizione aperta, può rendere vulnerabile la tua casa. Quando si tratta di porte interne, può compromettere la tua privacy. Diverse serrature possono avere lo stesso problema, ma naturalmente, la soluzione dipenderà dal tipo di serratura stessa. Se la maniglia della porta non apre correttamente, potrebbe essere legata a problemi con la serratura o con il meccanismo interno. Quando la maniglia della porta non apre, la causa potrebbe essere una serratura usurata o un allineamento errato della porta. Le serrature più vecchie potrebbero dover essere sostituite. Se noti molta usura o ruggine, prendi in considerazione la sostituzione della serratura. Se la chiave è usurata o danneggiata ma la serratura sembra ancora in buone condizioni, potresti voler testare una chiave di riserva. Se funziona bene con la chiave di riserva, puoi far realizzare delle nuove chiavi. Se il cilindro della serratura è danneggiato o rotto, potrebbe essere meglio sostituire la serratura. Inoltre, è una buona idea controllare se la porta è ancora correttamente allineata. Una porta disallineata non si bloccherà correttamente e, nel tempo, molte porte tendono a deformarsi e perdere la loro forma.
Quindi la maniglia della porta è bloccata, come si fa a ripararla?
Quando la maniglia o il pomolo della porta (con un fermo a molla) gira, il fermo si ritrae. Questo tira la molla e la comprime per consentire alla porta di aprirsi. In altre parole, quando la maniglia o il pomolo sono in uno stato rilassato, la molla si estende e questo mantiene la porta chiusa. Solo quando la molla si contrae consente alla porta di aprirsi. Se giri la maniglia o il pomolo e la porta non si apre, può essere piuttosto angosciante. Per risolvere il problema sarà necessario prima aprire la porta. Se il problema riguarda una porta esterna, assicurati di avere un altro punto di accesso alla casa, nel caso in cui tu rimanga chiuso fuori! Dovrai rimuovere la maniglia e il perno passante. Puoi quindi testare il perno passante per vedere se ritrae la maniglia. Questo test ti aiuterà a determinare se è il perno o le maniglie. È una buona idea ispezionare l’usura mentre ci sei. Una nuova maniglia o pomolo della porta potrebbe essere una buona idea se c’è un’usura significativa. Non solo questo è importante per le porte esterne (per motivi di sicurezza), ma anche per le porte interne se vuoi evitare di rimanere bloccato dentro o chiuso fuori da una certa stanza. Se hai bambini piccoli, è particolarmente importante avere maniglie/pomelli affidabili.
Serratura della porta bloccata aperta
Se la serratura della porta è bloccata in posizione aperta, può rendere vulnerabile la tua casa. Quando si tratta di porte interne, può compromettere la tua privacy. Diverse serrature possono avere lo stesso problema, ma naturalmente, la soluzione dipenderà dal tipo di serratura stessa. Se la maniglia della porta non apre correttamente, potrebbe essere legata a problemi con la serratura o con il meccanismo interno. Le serrature più vecchie potrebbero dover essere sostituite. Se noti molta usura o ruggine, prendi in considerazione la sostituzione della serratura. Se la chiave è usurata o danneggiata ma la serratura sembra ancora in buone condizioni, potresti voler testare una chiave di riserva. Se funziona bene con la chiave di riserva, puoi far realizzare delle nuove chiavi. Se il cilindro della serratura è danneggiato o rotto, potrebbe essere meglio sostituire la serratura. Inoltre, è una buona idea controllare se la porta è ancora correttamente allineata. Una porta disallineata non si bloccherà correttamente e, nel tempo, molte porte tendono a deformarsi e perdere la loro forma.
Pulsante della maniglia della porta bloccato
Questo problema di solito si verifica sulle porte interne perché i pulsanti della maniglia della porta non vengono utilizzati sulle porte esterne per una serie di motivi. Fortunatamente, questo problema è relativamente facile da risolvere. Se il pulsante è bloccato, puoi usare una serie di tecniche. Dovresti premere il pulsante di blocco fino in fondo. Tienilo premuto per alcuni secondi e poi rilascialo rapidamente. Può anche essere utile far scivolare il dito o il pollice fuori dal pulsante in modo che crei una pressione maggiore per aiutare a “saltare” il pulsante. Se questo non aiuta, puoi provare a premere il pulsante molto rapidamente, un po’ come funzionavano quei vecchi videogiochi arcade. Se questo non funziona, puoi provare a girare la maniglia mentre premi il pulsante in vari modi. Scuoti la maniglia ma fai attenzione a non usare troppa forza o può causare più danni che benefici. Se il pulsante è bloccato e non riesci a premerlo, puoi provare a scuotere la maniglia e muovere la porta. Di nuovo, non usare troppa forza. Se questo non funziona, potresti riuscire ad aprire la porta accedendo al fermo a molla attraverso la fessura tra il telaio e la porta.Ricorda, sostituire una serratura vecchia o usurata non è l’unica soluzione al problema. In alcuni casi, è una questione di pulire a fondo la serratura e ti servirà bene ancora per altri anni. Naturalmente, se noti danni o usura eccessiva della serratura, è meglio optare per una sostituzione o potresti ritrovarti a riscontrare lo stesso problema entro pochi giorni o settimane.
Se una serratura in particolare ti ha creato problemi in diverse occasioni, chiedi a un fabbro professionista di sostituirla. Presso Pronto Intervento Fabbro Mantova , offriamo servizi di fabbro 24 ore su 24 e il nostro team è specializzato nell’esecuzione di servizi di fabbro rapidi in Mantova . Siamo disponibili per tutte le tue esigenze di fabbro di emergenza e arriviamo sempre puntualmente. Quando hai bisogno di un fabbro affidabile, chiamaci al numero 03761587279Inoltre, in caso di emergenza, puoi fare affidamento anche sui nostri specialisti di Pronto Intervento Idraulico Mantova e Pronto Intervento Elettricista Mantova, sempre pronti a offrirti un supporto rapido ed efficace.